Con l’invio di questa newsletter intendiamo offrire un ulteriore strumento di comunicazione teso a far conoscere l’attività di Area Dem Toscana, per condividere esperienze e per contribuire in maniera sempre più attiva all’iniziativa politica in un momento particolarmente significativo, non solo per la vita del PD ma per le prospettive stesse del nostro Paese. Lo facciamo non per distinguerci, alla ricerca di visibilità, ma soprattutto perché crediamo che di questo ci sia bisogno, per contribuire a rendere sempre più forte ed incisiva l’azione del PD sia sui temi di livello nazionale che locale. Lo facciamo soprattutto perche crediamo che ci sia bisogno, oggi più che mai, di rendere sempre più presenti nella proposta politica del PD quei contenuti e quelle intuizioni che Area Dem aveva portato avanti fino dalla campagna congressuale.
Con i prossimi numeri cercheremo di proporvi interventi, resoconti sull’attività svolta e punti di vista portati avanti dagli amici che operano nelle istituzioni e nel Partito in Toscana, così come saremo lieti di ospitare sulle medesime questioni anche contributi dei nostri lettori on line.
Con questa prima uscita vorremo offrire un contributo rispetto ad un tema di particolare attualità, costituito dalla campagna delle elezioni primarie per la scelta del candidato premier del centrosinistra alle prossime elezioni politiche. Lo facciamo con le nostre ragioni, evitando ogni esasperazione polemica e stando al merito delle questioni sul tappeto, che pongono al centro la ricerca delle migliori soluzioni volte a dare al Paese un governo politico all'altezza delle sfide di cambiamento che ci attendono.
Noi di AreaDem, più di altri abbiamo voluto sia il PD che le primarie, per questo dobbiamo riuscire valorizzarli entrambi con l’obiettivo di uscire più forti da questa tornata e ancor più dalle elezioni che ne seguiranno. Dobbiamo guardare innanzi tutto al futuro del Paese ed al tempo stesso, difendere il progetto del PD, le regole dello stare insieme, il valore del Partito prima dei singoli, consapevoli che al di là dell’esito delle primarie dopo servirà un Partito per portare l’Italia fuori dalla crisi. Un partito che sappia far andare avanti nel Paese un programma ed una speranza di cambiamento capace di poter contare sulla partecipazione di tanti che con il loro contributo vorranno farlo vivere e dargli concreta attuazione nella società civile e nelle istituzioni. Non è senza un Partito che si afferma una politica ed una autentica prospettiva di cambiamento. Quella che stiamo vivendo prima ancora della crisi della politica è la crisi della sua negazione, che finisce inevitabilmente per lasciare il governo delle cose nelle mani di poteri forti e ristretti, che certo non hanno nei loro orizzonti i valori di solidarietà, di uguaglianza, di valorizzazione del merito e di promozione dei diritti per i quali, almeno nel nostro campo, tanti di noi hanno scelto di impegnarsi. Per questo abbiamo costruito il PD e diciamo che le sue funzioni ed i suoi compiti non vengono meno nella stagione delle primarie, né all’indomani della loro celebrazione. Le primarie si fanno per scegliere il candidato premier, non serviranno per ridefinire organigrammi interni ne' per determinare il tasso di rinnovamento del prossimo governo, il che nulla toglie alla nostra volontà di portare avanti una linea di autentico rinnovamento che peraltro abbiamo praticato più di altri in questi anni, a partire da questa Regione sia in occasione di congressi che di tornate elettorali amministrative.
E’ in questo contesto che Area Dem sostiene Pierluigi Bersani quale candidato alla guida del nuovo Governo, non come scelta di parte ma come momento di rafforzamento del PD e del suo progetto nella coalizione e nel Paese. Di Bersani apprezziamo l’esperienza necessaria in una fase come quella che ci aspetta, abbiamo fiducia che saprà rappresentare l’intera e complessa realtà che il PD e l’intera coalizione esprimono, apprezziamo la sua generosità nell’aver posto lui stesso ed il PD al servizio degli interessi del Paese, quando una logica di parte avrebbe potuto suggerire anche comportamenti diversi. Su questi argomenti dobbiamo sviluppare un confronto con tutti gli elettori del centrosinistra, per condividere nel modo più ampio questo orientamento. E’ vero che nelle primarie ognuno esprime le proprie scelte ma non è indifferente il loro risultato rispetto alla possibilità di affermare la nostra visione di prospettiva per il PD e per l’Italia . Per questo Area Dem darà tutto il proprio sostegno per la vittoria del Segretario Bersani nelle elezioni primarie. Mentre diciamo questo, sappiamo anche che la sua vittoria non sarà scontata al di là dei sondaggi che hanno un significato assai relativo. Una cosa è la fiducia che abbiamo nel nostro lavoro e nel risultato che con esso potremo ottenere, altra cosa è pensare che il risultato sia quasi scontato e che si possa evitare l’onere di un confronto politico che oggi si impone sia nel PD che nell’elettorato di centrosinistra. Per questo rivolgiamo un pressante appello ad intensificare serve una diffusa iniziativa nelle città e nei territori, non solo per far andare avanti le nostre impostazioni politiche ma anche per portare il più alto numero possibile di elettori ad iscriversi per le primarie del 25 Novembre. Come sapete, per poter partecipare al voto nelle primarie, è necessario registrarsi presso gli uffici messi a punto dalla coalizione dove sarà possibile ottenere il documento con cui recarsi al seggio e della cui ubicazione potete informarvi presso le organizzazioni locali del Partito. Per fare ciò non aspettiamo l’ultimo giorno utile, con il rischio di ingolfamento degli uffici preposti alle registrazioni. Abbiamo fiducia che ancora una volta il PD della Toscana, anche grazie a voi saprà essere pienamente all’altezza di questa nuova sfida. Ottenere buoni risultati innanzitutto qui in Toscana è la migliore premessa per una vittoria anche a livello nazionale ed è la condizione per affermare, anche dopo le primarie, quella visione del modo di essere del PD e della sua azione di governo alla quale guardano con fiducia tante donne e tanti uomini di questo Paese.
Gianfranco Venturi
Coordinatore Regionale
AreaDem Toscana